
Spiaggia di Su Giudeu
Una delle spiagge più belle della Sardegna meridionale è Su Giudeu, un lungo arenile di morbidissima sabbia chiara lambito da un mare cristallino di un magnifico colore azzurro. Viene talvolta indicata nelle guide con il nome di s’Aqua Durci, che è in realtà l’altra parte di spiaggia che occupa la stessa baia. A separare le due spiagge c’è una scogliera rocciosa. Questa incantevole spiaggia a mezzaluna deve il suo nome a un polpo che abita le acque che la bagnano (chiamato in sardo pruppu giudeu); la sua fama è invece legata a un isolotto di roccia scura che emerge dal mare a circa 150 metri dalla riva. Raggiungibile a piedi o a nuoto, l’isolotto di Su Giudeu rappresenta un eccezionale punto panoramico da cui ammirare le spettacolari tonalità d’azzurro del mare e la suggestiva costa della Sardegna meridionale. La spiaggia è delimitata da un suggestivo cordone di sinuose dune alte anche 20 metri su cui crescono arbusti di ginepro. Alle sue spalle si trova lo stagno di Spartivento, dove in estate si possono ammirare eleganti fenicotteri rosa. Pur essendo inserita in un contesto naturale di rara bellezza, Su Giudeu non è una spiaggia selvaggia ed isolata. Si raggiunge facilmente in auto ed è dotata di numerosi servizi tra cui parcheggio a pagamento, ristorante, bar, noleggio sdraio e ombrelloni, diving center. La sera è un popolare luogo di ritrovo per aperitivi in riva al mare. I suoi fondali bassissimi la rendono particolarmente indicata a chi viaggia con bimbi piccoli; gli amanti di snorkelling e immersioni potranno divertirsi spostandosi di pochi metri dalla riva. Nelle vicinanze si trovano altre magnifiche spiagge tra cui la spiaggia di Colonia, Cala Campana, Teuredda e Cala Cipolla. – https://www.sardegna.info/sud/su-giudeu/